M Service propone soluzioni su misura
ottimizzate in funzione del tuo specifico settore.

Settore commerciale

Settore sportivo

Settore industriale

Settore residenziale

Scopri le soluzioni più adatte alla tue esigenze.

POMPE DI CALORE

I vantaggi di scegliere una pompa di calore Paradigma:

Complete: applicazioni per tutte le necessità

  • Riscaldamento invernale Produzione di acqua calda sanitaria Climatizzazione estiva
  • Le pompe di calore Paradigma si adattano sia a impianti radianti (pavimento, soffitto, parete) che termosifoni a bassa temperatura o a ventilconvettori.

Semplici e versatili: componenti integrati e velocità di installazione

  • Facili da installare e necessitano di poca manutenzione
  • Installabili anche all’esterno e non richiedono spazi tecnici adibiti
  • Indipendenti da sistema di scarico fumi e linee gas

Efficienti: risparmio e tecnologia per la massima performance energetica

  • Alto coefficiente di prestazione (COP)
  • Forniscono più energia rispetto a quella elettrica impiegata per il loro funzionamento
  • Dotate di motori silenziosi
  • Contribuiscono a migliorare la classificazione energetica dell’edifici

Libra è una pompa di calore in verter al ciclo reversibile per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva. È composta da due entità, una esterna e una interna. Libra è inoltre predisposta al collegamento opzionale con un bollitore esterno per la produzione lo stoccaggio di acqua calda sanitaria. E un’applicazione versatile, idonea sia a impianti radianti(pavimento, soffitto, parete) sia a termosifoni a basse temperature o a ventilconvettori.

LiberaVario è un sistema integrato con pompa di calore, ideale in situazioni di spazi contenuti. Racchiude in un unico blocco compatto la pompa di calore e l’accumulo per la produzione sanitaria. Questa soluzione in grado di produrre energia per il riscaldamento invernale, e raffrescamento estivo e la produzione di acqua calda sanitaria istantanea.

Scaldacqua Libra Easy sono ideati e realizzati per offrire alte prestazioni e massimo risparmio energetico, predisposti per l’istallazione a basamento dedicata alla produzione di acqua calda sanitaria. Libera Easy con sta di un gruppo pompa di calore installato sul bollitore da 260 litri. La serie è composta da due modelli, entrambi i doni a zone climatiche rigide, che si differenziano per i tempi di ripristino. Ogni versione è allestita con lo scambiatore solare interno abbinabile a un pacchetto solare da 3 m quadri. Scaldaacqua sono dotati di cinque modalità di funzionamento: automatico, economi, overbooster, legionella sbrinamento.

Libra IN è un nuovo modo di intendere la climatizzazione invernale ed estiva senza unità esterna. I climatizzatori tradizionali richiedere l’installazione all’esterno degli edifici di unità condensanti ingombranti e antiestetiche. Le caratteristiche innovative di Libra IN garantiscono elevati livelli di performance grazie a funzioni come la regolazione inverter BLDCi che elimina le vibrazioni e riduce l’emissione sonora.

Libra Hybrid e il nuovo prodotto ibrido Paradigma composto da un’unità interna a ciclo reversibile inverter per riscaldamento e raffrescamento (libra) e da una caldaia condensazione per integrazione riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria (Modustar).

CALDAIE A GAS

Caldaie a gas a condensazione: la risposta per ogni esigenza di potenza.

Dal 1998 forniamo prodotti per il riscaldamento perfettamente integrabili tra loro ed adattabili anche agli impianti esistenti. Il punto di forza di paradigma e la possibilità di offrire soluzioni complete e sviluppate ad doc per le specifiche esigenze di ogni impianto, attente all’efficienza energetica e al risparmio economico, ideale sia per edifici pubblici e industriale sia per edifici residenziali e grandi impianti civili.

Perché scegliere una caldaia a gas a condensazione?

  • Le caldaie concentrazione consentono maggiore sfruttamento del combustibile rispetto a quelle di tipo tradizionale, in quanto permettono di recuperare tutta l’energia contenuta nei fumi della combustione. Recuperando il calore latente, ottengono quindi rendimenti anche del 110%.
  • Sfruttando l’energia dei fumi di scarico, le caldaie a condensazione sono più efficienti e di conseguenza non minor impatto sull’ambiente grazie ridotto emissioni inquinanti.

Quali sono i vantaggi di scegliere paradigma come partner?

  • La garanzia di 10 anni sullo scambiatore e di 5 anni sulle parti elettroniche.
  • Il supporto in fase di progettazione per dimensionamento e configurazione della soluzione impiantistica più idoneo.
  • Avviamento e collaudo compresi.
  • Assistenza continua e completa.

La sofisticata tecnologia, innovazione tecnica e il servizio completo offerto a progettista e installatore, rendono paradigma un partner affidabile. La scelta dei nostri prodotti è un investimento duraturo che dà risultati nell’immediato e garantisce lo stesso conforto e tranquillità nel tempo.

Modula III è una caldaia murale a condensazione disponibile in taglia di diversa potenza, ideale per ville, condomini, edifici commerciali. Studiata anche per la realizzazione di centrali in cascata. Lo scambiatore d’alluminio e silicio di massima qualità garantisce alti rendimenti è un utilizzo di energia ridotto.

Modula Plus e tra le caldaie murali più potente innovative disponibile sul mercato. La potenza di 160 kW, gestita da un’elettronica evoluta, garantisce elevati livelli di efficienza, farmi energetico è, di conseguenza, minor impatto sull’ambiente.

Le caldaie a basamento a condensazione ModuPower sono ideali nelle applicazioni con medie ed elevate richieste di calore come nel caso dei centri residenziali, centri sportivi, condomini ed industrie. Estremamente compatte, e con corpo in alluminio silicio, silenziose ed assemblati con semplicità, permettono un rapido servizio di manutenzione. Il modulo delle caldaie della serie ModuPower e dotato di centralina che ha dato il funzionamento della stessa a seconda della situazione e del display con tastiera incorporata consente la visualizzazione istantanea del funzionamento dei codici di guasto.

La caldaia ModuPower si distingue per la sua mobilità. Grazie le dimensioni compatte è facilmente trasportabile e installabile nella centrale termica. Inoltre è dotato di ruote di trasporto, il che permette un’ampia capacità di movimento in fase di installazione. E la caldaia per le potenze più elevate. Ogni singolo modulo è dotato del proprio scambiatore di calore di un ventilatore e di una centralina di comando, garantendo quindi una flessibilità ottimale dal punto di vista dell’istallazione. Ciascuno dei due moduli caldaia è fornito di serie di valvola di non ritorno fumi integrata.

ModuBlock è un modulo termico prefabbricato dotato di una struttura di contenimento da esterno verniciato a polvere e posizionabile a cielo aperto in conformità alle norme di prevenzione incendi (D.M.12-04-96). I muri termici prefabbricati sono soluzioni chiavi in mano complete sia di parte idraulica che ti parte elettrica e di uscita fumi. Grazie all’assemblaggio di tutte le componenti richiesta è già al suo interno, la messa in funzione del modulo termico da esterno avviene con una semplice connessione idraulica ed elettrica. ModuBlock e le soluzioni reali nei casi in cui lo spazio a disposizione la centrale termica sia scarso o i costi di adeguamento alle norme risultino particolarmente onerosi.

CALDAIE A BIOMASSA

Eleganza e tecnologia per un comfort sempre al top.

Il legno, da millenni, è una fonte energetica rinnovabile: le caldaie a legna o pellet possono garantire il fabbisogno termico della tua vita azione per tutti i periodi dell’anno. Dal 1998 crediamo nelle potenzialità e sistemi di riscaldamento ecologici, specialmente solari e a biomassa. Paradigma sviluppato una gamma prodotti dal design compatto, modulabili, facilmente utilizzabile e a basso impatto ambientale. Le caldaie a biomassa paradigma sono un modello focolare attorno al quale la famiglia di nuovo il conforto e il benessere di un calore efficiente, pulito ed amico dell’ambiente. L’utilizzo di una caldaia biomassa a notevoli vantaggi:

Sostenibilità: il legno è a tutti gli effetti una risorsa rinnovabile.

Con l’utilizzo di tecnologie efficienti, l’utilizzo del legno come combustibile è una scelta ecologicamente sostenibile. Infatti:

  • Legna e pellet sono una fonte rinnovabile sempre disponibile, ove vi sia un utilizzo oculato del territorio e del patrimonio forestale.
  • La combustione e “CO2 neutra” poiché l’anidride carbonica rilasciata in fase di combustione pari a quella trasformata dalla pianta nel suo ciclo di vita tramite la fotosintesi.
  • In più, con la tecnologia condensazione, che utilizza il calore latente dei fumi, si recupera ulteriore energia, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Efficienza: il prezzo della biomassa legnosa è molto competitivo.

Il prezzo di legna e pellet, a parità di capacità energetica, e nettamente inferiore a quello di gasolio e gas. Ad esempio:

  • Il pellet permette un risparmio fino al 70% rispetto ai combustibili fossili, quella legna risparmi ancora maggiore.
  • Il prezzo della biomassa legnosa e stabile nel tempo e non condizionato dei mercati globali.
  • La reperibilità e immediata e spesso a km zero, essendo l’Italia un paese con ampia disponibilità di materia prima.

Semplicità: utilizza automatizzato e manutenzione ridotta al minimo.

Quando installi una caldaia biomassa paradigma, sei sicuro che:

  • Quanti panni di carico nelle caldaie a legna ed una variegata offerta di sistemi di alimentazione del pellet riducono al minimo le necessità di intervento per ricaricare la biomassa.
  • Le funzioni di accensione, spegnimento e pulizia delle componenti interni vengono effettuati in modo automatizzato.
  • La cenere viene raccolta in appositi cassetti estraibili che soprattutto nel caso la combustione a pellet, richiedono una manutenzione minima.

Robusta, efficiente e dotata di più avanzati sistemi di controllo, foresta garantisce rendimenti oltre il 90%. Viene alimentata tramite un comodo sportello frontale con ceppi di legno lunghi fino a 50 cm. L’ampio volume di carico garantisce elevate autonomie.
Tutti modelli sono tutti di sonda lambda per la gestione elettronica dell’apertura e della chiusura delle serrande, che permette di ottimizzare i parametri dei gas combusti e il rendimento della caldaia.
Grazie al display a bordo caldaia è possibile visualizzare in modo immediato la temperatura dell’acqua e rendimenti istantanei. Inoltre disponibile come accessorio l’accensione automatica posticipata bile a piacere. A costo di manutenzione sono contenuti anche grazie la possibilità di cambiare in modo separato ogni singolo componente.

Grazie la concezione completamente nuova della tecnica di condensazione, e PELEO OPTIMA può essere integrato in tutti sistemi di riscaldamento. Tecnica di condensazione innovativa applicata la combustione del pellet garantisce rendimenti fino al 107,3%.

Si caratterizza per un design compatto e pulito: caldaia, bruciatore, contenitore pellet con prelievo vakuum, tutto in un unico mantello. Facile da installare, grazie alle dimensioni che la rendono una delle caldaie a pellet più compatte sul mercato. La possibilità di installazione ad angolo, unita alla silenziosità di funzionamento, permette di adattarla perfettamente al locale caldaia disponibile.

La famiglia delle caldaie PELLETTI è stata la prima ad essere omologato sul mercato nel 1997. E la soluzione ideale per chi vuole ammodernare o sostituire il proprio impianto di riscaldamento. Si caratterizza per la fattibilità e flessibilità elevate: la potenza della caldaia può essere modulata in base alle necessità, permettendo un minor consumo di pelle rendimento fino al 93%. Grazie il comodo touchscreen, comandare e gestire la caldaia è facilissimo. Inoltre, la centralina della caldaia segnala quando è necessario svuotare il box con una comoda cassetta esterna, senza produrre polvere.

È una caldaia completamente automatica: accensione, modulazione della potenza e pulizia quotidiana sono eseguite automaticamente, garantendo rendimenti elevati costanti.

La famiglia delle caldaie PELLETTI è stata la prima ad essere omologato sul mercato nel 1997. E la soluzione ideale per chi vuole ammodernare o sostituire il proprio impianto di riscaldamento. Si caratterizza per la fattibilità e flessibilità elevate: la potenza della caldaia può essere modulata in base alle necessità, permettendo un minor consumo di pelle rendimento fino al 93%. Grazie il comodo touchscreen, comandare e gestire la caldaia è facilissimo. Inoltre, la centralina della caldaia segnala quando è necessario svuotare il box con una comoda cassetta esterna, senza produrre polvere.

È una caldaia completamente automatica: accensione, modulazione della potenza e pulizia quotidiana sono eseguite automaticamente, garantendo rendimenti elevati costanti.

CALDAIE A CONDENSAZIONE

La combinazione vincente per la tua tranquillità.

Efficienza: modulazione condensazione per il massimo rendimento.

Caldaia paradigma si caratterizzano per:

  • Modulazione: nel momento in cui la caldaia si accende, lavora per raggiungere il livello di energia effettivamente richiesto e mantiene un funzionamento più costante rispetto le caldaie non dotati di modulazione. Si evitano accensioni e spegnimenti frequenti, garantendo così un consumo inferiore e più efficiente del combustibile.
  • Condensazione: si recupera il calore latente è contenuta nei fumi, incrementando così il potere calorifico inferiore e aumentando rendimento della caldaia fino al 110%.

Satellitare completezza: per rispondere ad ogni esigenza.

Le caldaie a condensazione Paradigma:

  • Sono disponibile in versione morali e abbassamento.
  • Forniscono servizi di riscaldamento abbinato la produzione di acqua calda sanitaria, o anche solo riscaldamento.

Semplicità e affidabilità: tecnologia compatta innovativa.

Le caldaie a condensazione Paradigma:

  • Sono facile e veloci da installare
  • Sono caratterizzate da modalità di funzionamento intuitive

ModuStar è una caldaia murale a condensazione dimensioni compatte, ideale per abitazioni di piccole dimensioni. È disponibile in versione solo riscaldamento in versione combinata riscaldamento e acqua calda sanitaria. La gestione climatica avviene attraverso una sonda esterna che permette la caldaia di minimizzare i consumi di gas metano. Lo scambiatore in acciaio inox. Per ottenere la classe energetica A+ è sufficiente abbinare la centralina il IC 200.

Modula NT È una caldaia murale a condensazione, ideale per abitazioni di medie grandi dimensioni. È disponibile in versione solo riscaldamento persone combinata riscaldamento e acqua calda sanitaria. La gestione climatica viene attraverso la sonda esterna che permette la caldaia di minimizzare i consumi di gas metano. Lo scambiatore in alluminio silicio mantiene le performance della caldaia elevate, anche quando la caldaia installata in impianti ad alta temperatura. Per ottenere la classe energetica A+ è sufficiente abbinare la centralina IC200.

Modulari venerdì è una caldaia basamento con bollitore, ideale per abitazioni di medie grandi dimensioni, con elevato fabbisogno di acqua calda sanitaria. Configurato per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento, la caldaia dettata di predisposizione al solare termico. E abbinabile abolitore dal 100 o 160 l per soddisfare le diverse esigenze. E assembla Billy in verticale e in orizzontale per adattarsi ai differenti spazi abitativi. Per ottenere la classe energetica A+ è sufficiente abbinare la centralina IC200.

Per divario è la centrale di calore compatta, idraulicamente pre-assemblata e elettricamente pre-cablata, che permette un grande risparmio in termini di spazio, tempi e costi di istallazione. Ideata per essere stellata con il pannello solare AQUA plasma la centrale può essere collegata con il bollitore AQUA EXPRESSO III sia per riscaldare l’acqua sanitaria sia per il riscaldamento.

SOLARE TERMICO

La certezza del miglior prodotto sul mercato

Innovativi: da oltre 10 anni la tecnologia esclusiva livello mondiale.

Grazie brevetto esclusivo AQUASOLAR SYSTEM, i pannelli Paradigma utilizzano l’acqua come liquidò termoconvettore al posto dell’antigelo. Garantiscono quindi:

  • Un prodotto più ecologico poiché non utilizzano il glicole e sono riciclabile al 100%.
  • Nessuna particolare manutenzione in quanto evitata la catrami esazione delle pellicole all’interno dei tubi.
  • Un funzionamento performante anche nelle stazioni climatiche più rigide fino a -25 °C.
  • Livelli di rendimento unici sul mercato e di conseguenza incentivi più elevati per l’installazione.
  • Prestazioni certificati a livello internazionale con il Solar Keymark, con 10 anni di garanzia

Efficiente: tecnologia sottovuoto per un funzionamento costante.

I pannelli solari paradigma impiegano la tecnologia dei tubi sottovuoto, che permette di:

  • Trattenere il calore grazie all’effetto thermos creato dal vuoto tra i due vetri, con livelli di coibentazione unici sul mercato.
  • Sfruttare la radiazione solare in modo ottimale tramite uno specchio riflettente posto sotto i tubi.
  • Raggiungere alte temperature anche con poche ore di sole grazie alla funzione “a secchio”, unica al mondo, che sostituisce il vecchio sistema di regolazione differenziale.
  • Installazione su qualsiasi superficie, con uno o più pannelli collegati tra loro.

Modulari: soluzione su misura per ogni esigenza.

I pannelli solari Paradigma offrono soluzioni versatili, infatti puoi:

  • Dimensionare l’impianto a partire del fabbisogno specifico della famiglia massimizzare il risparmio economico.
  • Unire una caldaia condensazione o a biomassa una pompa di calore per incrementare il livello di indipendenza energetica.
  • Utilizzare i pannelli solari anche come integrazione al riscaldamento con il pannello AQUA PLASMA che garantisce una maggiore assorbimento è una minore dispersione della radiazione solare.

Il pannello acqua plasma raggiunge livelli di performance unici sul mercato, con la sua classe AAA certificata dal Solar keymark. Ideale oltre che per la produzione di acqua calda sanitaria anche per soluzioni ad integrazione del riscaldamento, grazie livelli di performance e affidabilità imbattibili. In aggiunta l’applicazione esclusiva del brevetto acqua solare, che utilizza l’acqua come liquidò termovettore, è stato applicato il rivestimento al plasma per i tubi sottovuoto, per garantire la massima trasformazione della radiazione solare in calore.

Il pannello stare è la soluzione ideale per la produzione di acqua calda sanitaria, in classe energetica certificata AA. Il connettore sottovuoto sfrutta il principio thermos per trattenere il calore anche quando le temperature esterne sono molto basse. Anche per questo modello, l’acqua è l’unico fluido termovettore presente e circola all’interno di tubi d’acciaio per garantire una maggiore resistenza all’usura del tempo. Il sistema può essere utilizzato anche per l’impianto di riscaldamento.

TRATTAMENTO ACQUA

Allunga la vita del tuo impianto di riscaldamento.

Perché è importante il trattamento dell’acqua dell’impianto di riscaldamento?

Impianto di riscaldamento elemento rilevante nelle ossa abitazione, indipendentemente dalla tecnologia con cui è realizzato (radiatori o pavimento) e dalla fonte energetica che lo alimenta. Garantire l’efficienza, quindi la durata del tempo il risparmio energetico, è fondamentale il trattamento dell’acqua tecnica che circola nell’impianto stesso. Per assicurare un impianto con un funzionamento ineccepibile e un’efficienza energetica ottimale, è determinante considerare il grado di durezza il valore PHP dell’acqua che circola in tutte le sue componenti, oltre che la presenza di sali.

Che cosa comporta la durezza dell’acqua?

Ma tu hai già un parametro che indica la concentrazione di ioni di magnesio e calcio soldi nell’acqua. A temperatura ambiente questi sali sono presenti nell’acqua in soluzione ma quando la temperatura dell’acqua aumenta iniziano a precipitare causando incrostazioni calcaree che creano stazione le componenti dell’impianto di riscaldamento. Le conseguenze possono essere un surriscaldamento locale e quindi una formazione di crepe e e rumori di ebollizione ma anche un peggioramento dell’efficienza di riscaldamento (anche fino a 10% in meno), in quanto il calcare è un pessimo conduttore di calore.

Come influisce il pH dell’acqua?

Via capì indica la quantità di ioni di idrogeno presenti in sostanza ovvero la sua agilità. È un fattore molto importante perché metalli presenti negli impianti di riscaldamento si comportano differentemente in base al valore di pH dell’acqua. Per questo occorre prevedere il valore ideale in base al materiale con cui è realizzato l’impianto per evitare problemi di corrosione.

Quali effetti hanno i Sali presenti nell’acqua?

La durata di vita dei metalli dipende dalla loro struttura e dalla presenza di sottili strati protettivi di ossidi che si creano sulla superficie, che hanno la capacità di bloccare il processo di corrosione. Ci sono però diversi fattori che influenzano la velocità con cui un metallo si corrode, come ad esempio la quantità di Sali presenti nell’acqua: più bassa più è contenuta la conducibilità elettrica, il che impedisce il flusso di corrosione. Un altro fattore che influenza il processo corrosivo e l’ingresso di ossigeno negli impianti, che va limitato per quanto tecnicamente possibile.

Perché scegliere il trattamento paradigma?

Proprio come una buona qualità del sangue influisce sulla salute generale dello suo corpo, così anche la qualità dell’acqua può danneggiare il funzionamento dell’impianto di riscaldamento. Queste sono tutte buone ragioni per scegliere il trattamento dell’acqua perma-trade di Paradigma che adotta un triplo effetto brevettato grazie al quale, oltre a depurare l’acqua in modo conforme la normativa, previene i danni dovuti al calcare e alla corrosione e assicura la trasmissione termica efficace.